Cosa succede mettendo in discussione l’ipotesi di razionalità assoluta dell’individuo tipica del pensiero economico ortodosso? Di tutto!
Lo racconta l’economista Luciano Canova – docente alla Scuola Enrico Mattei e divulgatore – in un corso online di Economia della felicità disponibile gratuitamente da oggi su Oilproject.org, la più grande video-scuola online italiana.
Video, testi ed esercizi: un percorso alla portata di tutti che, partendo da Adam Smith fino ai giorni nostri, ripercorre i (...)
Home > Formazione giuridica
Formazione giuridica
-
Su Oilproject il primo corso gratuito di Economia Sperimentale
19 dicembre 2012, di Francesco Pagano -
Corso di perfezionamento in "Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva"
19 novembre 2012, di Francesco PaganoL’Università degli Studi di Milano (UNIMI) annuncia la Settima Edizione del Corso di Perfezionamento in "Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva" , a partire dal mese di gennaio 2013.
Coordinatore Didattico ed Organizzatore del Corso è il Prof. a c. Avv. Lucio Colantuoni.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 12 dicembre 2012 nei termini e con le modalità previste dal bando disponibile sui siti: e .
Il Corso, le cui precedenti edizioni hanno avuto un ottimo riscontro (...) -
Video della relazione dell’Avv. Villani sulla mediazione tributaria
23 ottobre 2012, di Francesco PaganoSu Youtube sono disponibili i video della relazione dell’Avv. Villani sulla mediazione tributaria tenuta a Lecce il 21 settembre 2012.
-
Corso "Approfondimento tributario e risvolti processuali"
23 ottobre 2012, di Francesco PaganoSi terrà a Gela (CL), dal 12 al 27 ottobre 2012, il corso "Approfondimento tributario e risvolti processuali"
Obiettivi Il corso propone un percorso formativo innovativo rivolto a quei professionisti che desiderano approfondire lo studio del processo tributario. Nel corso delle lezioni vengono analizzate le seguenti tematiche: gli atti impoesattivi, il reclamo e la mediazione fiscale, l’accertamento fiscale, il ricorso avverso la cartella di pagamento, alcuni aspetti di diritto penale (...) -
Master in Diritto delle Tecnologie Informatiche
23 ottobre 2012, di Francesco PaganoParte il 21 novembre la seconda edizione del Master in Diritto delle Tecnologie Informatiche, seconda edizione. Il Secondo Master in "Diritto delle tecnologie informatiche" organizzato da CSIG – Genova Centro Studi di Informatica Giuridica e da ANGIF (Associazione Nazionale Giuristi Informatici e Forensi), è volto ad offrire a giuristi, professionisti, esperti di sicurezza informatica, operatori della P.A., magistrati e studenti conoscenze approfondite e competenze specifiche nell’ambito del (...)
-
Videoconferenza "Tutte le novità per difendersi con successo dalle cartelle esattoriali"
11 ottobre 2012, di Francesco Pagano"La difesa dalle cartelle esattoriali di equitalia", docente Avv. Maurizio Villani. Video conferenza in diretta, mercoledì 24 ottobre 2012, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 sul tema "Tutte le novità per difendersi con successo dalle cartelle esattoriali". L’incontro è rivolto a commercialisti, consulenti fiscali, avvocati tributaristi, consulenti del lavoro, aziende
L’iscrizione dovrà pervenire entro entro il 22 OTTOBRE 2012, allo scopo di poter garantire eventuale assistenza a chi lo desiderasse. (...) -
Guida al gratuito patrocinio
23 maggio 2012, di Francesco PaganoPatrocinio a spese dello Stato: ecco gratis un PDF di 15 pagine sui segreti per avere l’ammissione al gratuito patrocinio e per scoprire una serie di utili informazioni e suggerimenti per preparare la domanda di gratuito patrocinio e non perdere tempo ed occasioni.
Un piccolo sguardo all’interno:
Istruzioni per l’uso
Che cosa trovi in questo manuale
Che cosa non trovi in questo manuale
Parliamo del contesto
Informazioni generali
Condizioni soggettive
La domanda di ammissione
Le (...) -
Crediti online per avvocati
16 marzo 2012, di Francesco PaganoA.F.A.P. ha sviluppato una soluzione di e-learning per i professionisti , circa 100 eventi formativi validi per i crediti formativi professionali degli avvocati, tutti accreditati direttamente dal C.N.F. (Consiglio Nazionale Forense).
Oggi AFAP si avvale di docenti e relatori di altissimo livello come Renato Rordorf consigliere della Suprema Corte di Cassazione, Vladimiro Zagrebelski già Magistrato della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Giuseppe
Miccolis dell’Università del Salento, Enzo (...) -
Video conferenza "Come difendersi dagli studi di settore"
20 febbraio 2012, di Francesco PaganoL’Avv. Maurizio Villani, giovedì 15 MARZO 2012, terrà una video conferenza in diretta, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, valida per tre crediti formativi per commercialisti e consulenti tributari, su
Come difendersi dagli studi di settore
PROGRAMMA:
- La normativa sugli studi di settore;
- Le novità intervenute con:
D.L. n. 98 del 06/07/2011, convertito nella Legge n. 111 del 15/07/2011;
D.L. n. 138 del 13/08/2011, convertito nella Legge n. 148 del (...) -
Borsa di studio n.1/2012 "Premio Camera Europea di Giustizia"
25 gennaio 2012, di Francesco PaganoSu richiesta della Associazione "Camera Europea di Giustizia" , riportiamo la locandina della borsa di Studio n. 1 del 2012 "Premio Camera Europea di Giustizia" (il regolamento completo è consultabile dalla pagina "news" del sito www.cameradigiustizia.com).